Manifestazione "48 ore non stop per lo sviluppo della legalità", 16-18 luglio 2005

Tipologia Fotografia
Data cronica
7/2005

Tipologia

Gruppo di fotografie

Numerazione

Numero definitivo
2

Indicazioni sul soggetto

Assemblea dei referenti di Libera in preparazione dell'iniziativa prevista per luglio. Interventi al microfono, messa e omaggio a Rita Borsellino. 
Si riconoscono, oltre a lei, Luigi Ciotti, Marcello Cozzi, Tonio Dell'Olio, Enrico Fontana, Alfio Foti, Lorenzo Frigerio e Gabriella Stramaccioni.
Conferenza di presentazione dell'iniziativa presso il Palazzo Reale di Monreale. Si riconoscono Luigi Ciotti, Rosa Laplena, Nicola Maenza, Giosuè Marino, Mauro Mariotti, Giacomo Messina, Antonio Napoli e Fortunato Sconosciuto.
Momenti conviviali, incontri, dibattiti e concerti a Corleone e Monreale. Visita guidata alla zona archeologica di Monte Iato.
Si riconoscono, fra gli altri, Rita Borsellino, Luigi Ciotti, Davide Ganci e Gianbattista Raffetti.
Completa il gruppo una serie di fotografie relative all'iniziativa "Legami di memoria" - nata nel 1994 e promossa, fra gli altri, da Arci Palermo, per ricordare la strage di via D'Amelio del 1992 in cui furono uccisi Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta.
L'evento, in cui si sono succeduti dibattiti, concerti e rappresentazioni teatrali, ha avuto luogo a Palermo il 18 luglio 2005. Si riconoscono Rita Borsellino, Luigi Ciotti e Alfio Foti.

Consistenza rilevata

Tipologia
fototipo/i
Quantità
385

Cromatismo

colore

Orientamento

orizzontale/verticale

Supporto

digitale

Persona

Ente

città