E!state Liberi 2011

Tipologia Fotografia
Data cronica
18/7/2011 - 16/8/2011

Tipologia

Gruppo di fotografie

Numerazione

Numero definitivo
4

Indicazioni sul soggetto

Fotografie dei due campi di volontariato e di studio sui beni confiscati alle mafie che si sono svolti a Gioiosa Ionica nel periodo luglio-agosto 2011.

Primo campo, 18-27 luglio 2011:
conferenza di presentazione del campo nella sala del consiglio comunale e visita al murales e alla targa in memoria di Rocco Gatto, cittadino di Gioiosa Ionica ucciso dalla 'ndrangheta nel 1977.
Volontari a lavoro nel cortile di un bene confiscato a un mafioso e assegnato provvisoriamente dal Comune all'associazione Don Milani. 
Scatti di gruppo con la sindaca di Monasterace Maria Lanzetta, scampata ad un agguato da parte della 'ndrangheta, e lavori di sistemazione della farmacia dove è avvenuto l'attentato.
Marcia insieme ai familiari e messa di Luigi Ciotti in ricordo delle vittime della 'ndrangheta sui sentieri della memoria nel Parco nazionale dell'Aspromonte; arrivo a Pietra Cappa, luogo in cui sono stati trovati i resti di Lollò Cartisano.

Secondo campo, 8-16 agosto 2011:
incontro di volontari e referenti con Luigi Ciotti e scatti di gruppo. Incontro di formazione sul riutilizzo dei beni confiscati con il responsabile del campo di volontariato Giuseppe Ritorto. Volontari a lavoro presso la struttura ricreativa e sportiva realizzata dall'associazione Don Milani e presso il terreno di un bene confiscato. Visita alla lapide commemorativa delle vittime delle mafie di Siderno, con i genitori della vittima Gianluca Congiusta.
 

Consistenza rilevata

Tipologia
fototipo/i
Quantità
112

Cromatismo

colore

Orientamento

orizzontale/verticale

Supporto

digitale

Persona

Ente

città