XII Giornata della memoria. Polistena, 2007

Tipologia Fotografia
Data cronica
16/3/2007 - 21/3/2007

Tipologia

Gruppo di fotografie

Numerazione

Numero definitivo
12

Indicazioni sul soggetto

Scatti di alcuni momenti de "La marcia dell'acqua", biciclettata partita da Firenze il 16 marzo, con soste a Roma e Napoli, per sensibilizzare sulla questione della privatizzazione dell'acqua; incontro "No-stop aspettando il 21 marzo" presso il cinema Garibaldi con la proiezione del film "Rossomalpelo" e dibattito con gli autori Pasquale Scimeca ed Enrico Ghezzi; stand informativo ed espositivo di Libera; corteo e animazione per le strade della città con studenti, cittadini, familiari delle vittime e autorità. Numerose le bandiere e i disegni degli studenti delle diverse scuole elementari e medie che hanno aderito ai progetti "Le vie della legalità. La scuola adotta una vittima di mafia" e "Costruire cittadinanza. Percorsi di cittadinanza responsabile e partecipazione".
Arrivo del corteo a Villa Italia, presso il palco allestito per la cerimonia di lettura dei nomi delle vittime delle mafie; interviste, saluti istituzionali e interventi al microfono; concerto di Luca Barbarossa.
Si riconoscono, fra gli altri, Vincenzo Agostino, Gian Carlo Caselli, Luigi Ciotti, Tonio Dell'Olio, Enrico Fontana, Lorenzo Frigerio, Pietro Grasso, Tano Grasso, Giovanni Laruffa, Giuseppe Lumia e Gabriella Stramaccioni.

Consistenza rilevata

Tipologia
fototipo/i
Quantità
444

Stato di conservazione

Stato
buono
Data rilevazione
9/2025

Cromatismo

colore

Orientamento

orizzontale/verticale

Supporto

digitale

Persona

Fascicolo

Iconografica

Audiovideo

Tema

città