Agenzia per l'uso sociale dei beni confiscati alle mafie

Tipologia Ente

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione
1997

Storia istituzionale

L'Agenzia per l'uso sociale dei beni confiscati alle mafie, da non confondere con l'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata - ANBSC, prende le mosse dal 1997 quando Libera, insieme all'Anci e ad Avviso Pubblico (Enti locali per la formazione civile contro le mafie), ne promosse, col sostegno della Nazionale italiana cantanti, la costituzione.
Obiettivo dell'agenzia era quello di creare un collegamento operativo tra i livelli istituzionali e sociali al fine di velocizzare le procedure e dare un impulso all'applicazione della legge 109/96.