Vai al contenuto principaleVai ai risultati
  • Esplora XL! Il nuovo spazio multimediale del movimento antimafia
Libera Archivio
About Esplora
  • Home
  • About
  • Esplora
Login
Dark mode
tema:
0 risultati
Filtri veloci
Ricerca
0 risultati
Con media

Pagina 6 / 6

precedente successiva
Ordina per
Bibliografica
Territorio e legalità : immobili e proprietà confiscate alla camorra e riutilizzati a fini sociali e istituzionali / a cura di Paola Canneva

Territorio e legalità : immobili e proprietà confiscate alla camorra e riutilizzati a fini sociali e istituzionali / a cura di Paola Canneva

Bibliografica
The power of social enterprises in confiscated assets : toolkit / [Jesùs Palomo Martinez ... [et al.]]

The power of social enterprises in confiscated assets : toolkit / [Jesùs Palomo Martinez ... [et al.]]

Bibliografica
The power of social enterprises in confiscated assets : workbook / [Jesùs Palomo Martinez ... [et al.]]

The power of social enterprises in confiscated assets : workbook / [Jesùs Palomo Martinez ... [et al.]]

Bibliografica
The social re-use of confiscated assets in europe : a first mapping / Giulia Baruzzo, Tatiana Giannone, Giulia Pasinato

The social re-use of confiscated assets in europe : a first mapping / Giulia Baruzzo, Tatiana Giannone, Giulia Pasinato

Bibliografica
Un itinerario di democrazia : beni confiscati in Toscana / Libera ; a cura di Nicola Pedretti

Un itinerario di democrazia : beni confiscati in Toscana / Libera ; a cura di Nicola Pedretti

Bibliografica
Utilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie / [a cura di Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie]

Utilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie / [a cura di Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie]

Bibliografica
Valorizzazione dei beni confiscati della Regione Abruzzo / [redazione dei testi a cura di Martina Mosca]

Valorizzazione dei beni confiscati della Regione Abruzzo / [redazione dei testi a cura di Martina Mosca]

Bibliografica
Veneto e legalità : monitoraggio dei beni sottratti alla criminalità organizzata come strumento di contrattazione sociale / SPI CGIL Veneto

Veneto e legalità : monitoraggio dei beni sottratti alla criminalità organizzata come strumento di contrattazione sociale / SPI CGIL Veneto

Pagina 6 / 6

precedente successiva

Contatti

  • Libera
  • ExtraLibera
  • Informazioni

Dove siamo

Il Centro di documentazione è a Roma, in via Stamira 5.


Per contattarci: extralibera@libera.it


Per consultare la privacy policy di Libera si accede da qui

Crediti

Per la cura del sito, la catalogazione libraria e le descrizioni dell'archivio: Memoria srl 

Per le immagini: Claudio Riccio

Grafica: Francesco Iandolo

Menu

  • Home
  • About
  • Esplora
  • Cookie policy e utilizzo
  • Login
Powered by Archiui